I saldi sono il momento dell’anno in cui poter approfittare per investire sull’acquisto di capi di alta qualità che non tramontano dopo una stagione. Col tempo ho sviluppato una idiosincrasia verso la cosiddetta fast-fashion, abbiamo armadi pieni di abiti e accessori che non indossiamo più da una stagione all’altra, regaliamo e ricompriamo ad una velocità davvero esagerata quando potremmo invece comprare meno ma meglio. Il valore di un maglione o, come in questo caso, di un costume da bagno si misura anche per il numero di anni in cui lo indosseremo, come ci sentiremo bene indossandolo e quante memorie ci riporterà alla mente guardandolo. Dovremmo iniziare a svuotare i nostri armadi a favore di capi di qualità, sartorialità e magari dal design inusuale.
E adesso la domanda amletica: quale costume scegliere? Intero o bikini? Monospalla o con il ferretto?
Qui sotto troverete 5 preziosi consigli per trovare il costume adatto alle neomamme, mamme e mammechic, suggeriti da Alice Bocola, diplomata in Bra Fitting, che sul suo blog http://www.latettologa.it aiuta a trovare il costume e il reggiseno perfetti per esaltare qualsiasi figura.
- COMODITA’: primo tra tutti, il costume da bagno deve essere comodo, soprattutto per una neomamma. Ovviamente la comodità è soggettiva. Ad esempio, una neomamma potrà scegliere un reggiseno morbido per poter allattare il bambino agevolmente, mentre una mamma con figli più grandicelli dovrà evitare i reggiseni a fascia, a meno che non abbia dei laccetti che lo sostengano intorno al collo, per evitare il rischio di trasformarsi in Amazzone nel bel mezzo di una spiaggia, magari affollata, causa bambino appeso al pezzo di sopra del costume (e succede, ve lo assicuro!). La fascia non è un modello che sta bene a tutti i tipi di seno. Se avete un seno abbondante cercate una fascia con il ferretto e la banda laterale alta, meglio evitare le fasce leggere e super morbide perché non daranno alcun sostegno e vi sentirete ondeggiare ogni volta che vi muoverete.
- FEMMINILITA’: è vero, siamo mamme, ma ricordiamoci che siamo donne. Non dimentichiamoci che, anche se spesso ci sentiamo in secondo piano, veniamo sempre prima di tutto. Stare bene con se stesse, anche se non si entra più nei jeans che tanto ci piacevano nella vita precedente, amarsi nonostante i chili di troppo o la pancia sporgente, è un valore che non potrà che essere positivo per i nostri figli. Il consiglio è quindi di optare per un costume che valorizzi le forme e non che le copra soltanto, puntate sui punti di forza che avete. Essere curate ed inondare tutti con un sorriso fa superare qualsiasi chilo in più.
- SICUREZZA: ripeto non c’è donna più bella di quella sicura di se stessa. Cercate un modello che vi faccia girare a testa alta per la spiaggia, che dia la giusta sicurezza per affrontare le vacanze pensando a tutto fuorché al fisico, che vi faccia sentire fighe, anche con la pancetta, con la cellulite e tutto il resto. Prova costume non vuole dire MISURARSI contro degli ideali patinati, è PROVARE a sentirsi belle nella propria pelle godendo del mare, dell’estate e dei propri affetti.
- RIPROPORZIONARE: osserviamo sempre il quadro d’insieme. Non focalizzate l’attenzione su quelli che possano essere i propri difetti, ma imparate a mettere in risalto i punti di forza. Per esempio, un seno abbondante potrà essere valorizzato da un bikini a balconcino con il ferretto, che sostiene il seno senza renderlo innaturale.
- ABBRONZATURA: proteggetevi ma non rinunciate all’abbronzatura. Una pelle luminosa e dorata, rende tutti più belli. Quante volte vi siete viste allo specchio dopo una giornata sotto il sole e vi siete sentite immediatamente più toniche e allegre? Consiglio sul costume intero: assolutamente sì perché vi delinea il corpo e lo sostiene, ma alternatelo ad un bikini. Questo tipo di costume è molto elegante ricordandosi sempre che è scomodo! Inoltre, utilizzandolo spesso la pancia rimane pallida e lo stacco con tutto il resto del corpo non è davvero un bel vedere.