Anche i vostri bambini amano i cavalieri, i castelli e le principesse da salvare?
Allora vi consiglio una bella gita al Castello di Caccamo. Situato a pochi chilometri da termini Imerese e risalente al 1162, il castello normanno di Caccamo è uno dei più grandi e meglio conservati della Sicilia.
Ai bambini avevamo soltanto detto che sarebbero diventati cavalieri e principesse ed erano eccitatissimi all’idea anche se non sapevano cosa gli avrebbe riservato la giornata.
Il giro che abbiamo fatto, organizzato dall’Associazione Culturale di Caccamo è rivolto a piccoli gruppi. Appuntamento di mattina davanti al castello per un breve giro della città che vanta più di 33 chiese di cui due davvero imperdibili con stucchi e pavimenti maiolicati.
Accompagnati dalla nostra guida, il Sig. Aglialoro, entusiasta ed innamorato della sua città, i bambini entrano dentro la sede dell’Associazione dove trovano la prima sorpresa: dovranno vestirsi in costume medievale. Una volta trasformati in veri cavalieri e principesse, aspetteranno trepidanti l’arrivo del re e della regina di Caccamo che dopo aver raccontato alcuni aneddoti sul vestiario medievale e sull’assalto al castello li inviteranno al giuramento con l’imposizione della spada da parte del re o con un grazioso inchino alla regina.
Una volta smessi i panni medievali e avendo ottenuto il certificato dinastico abbiamo salutato l’Associazione e abbiamo proseguito con la visita del Castello dal quale si gode di una bellissima vista sulle campagne circostanti ed il bel lago artificiale Rosamarina.
Dopo una sosta al bar della piazza dove abbiamo assaggiato il panino con la salsiccia tipica di Caccamo, il pomeriggio è proseguito con una rilassante sosta alla diga e al lago artificiale che ha permesso ai novelli cavalieri e principesse di cimentarsi nell’osservazione dei girini che sono stati prontamente liberati in attesa di diventare rane, chissà se un giorno da baciare.
Per saperne di più sul castello e gli eventi che si tengono a Caccamo : http://www.caccamo.sicilia.it/
Per informazioni e prenotazioni del tour con i bambini: infocaccamo@libero.it